Chi siamo
Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia
La Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia è stata costituita nel 1973 con lo scopo di promuovere gli scambi commerciali tra l’Italia e il Giappone e di rafforzare l’intesa tra le aziende giapponesi associate che operano in Italia.
Dal mese di marzo del 1998, è iscritta all’ Albo della Sezione delle Camere di commercio Italo-Estere ed Estere in Italia presso il Ministero delle Attività Produttive.
Il ruolo principale della Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia è contribuire alla promozione e allo sviluppo degli scambi commerciali tra i due Paesi, fornendo utili informazioni ai soci per poter svolgere proficuamente il proprio business in Italia. Per il raggiungimento del proprio obiettivo, la CCIGI si fa carico di segnalare alle autorità italiane competenti (ministeri, questure, dogane, ecc) le problematiche riscontrate dai propri soci nelle loro attività di business, richiedendo interventi di miglioramento.
Rientrano in questa attività le annose questioni relative ai visti, ai permessi di soggiorno, alle patenti di guida. Per quanto riguarda queste ultime, è con viva soddisfazione che possiamo dire di essere riusciti a raggiungere una totale risoluzione della problematica. Di recente abbiamo intrapreso l’attività di sensibilizzazione sull’attuazione dell’accordo bilaterale tra Giappone e Italia in materia di previdenza sociale.
Tra i nostri impegni figura anche il rafforzamento dei legami tra le società giapponesi e le istituzioni presenti sul territorio italiano: Ambasciata del Giappone, Consolato Generale del Giappone, associazioni, scuola giapponese. Inoltre, grazie alle relazioni con le istituzioni poltico-economiche e le camere di commercio italiane, siamo attivi nella promozione dello scambio economico tra Giappone e Italia.
Soci ordinari
- Possibilità di partecipare agli eventi organizzati dalla Camera:
- ”Punto di incontro”
(visite ad aziende e istituzioni italiane) - Seminari di interesse specifico
(economia, fiscalità, giurisprudenza, ecc.) - Incontri conviviali, altre attività
- ”Punto di incontro”
- Consultazione elenco iscritti
- Organizzazione di comitati settoriali
(10 sottocommissioni dedicate a settori specifici e finalizzate allo scambio di informazioni) - Accesso all’Area Riservata del sito web
- Possono avere supporto per ottenere Permesso di Soggiorno, Visto di lavoro e Residenza.
- Possono avere supporto per assunzione e/o tirocinio da Università Ca’ Foscari.
- Partecipazione all’Assemblea Generale (diritto di voto)
Soci osservatori
- Possibilità di partecipare agli eventi organizzati della Camera:
- ”Punto di incontro”
(visite ad aziende e istituzioni italiane) - Seminari di interesse specifico
(economia, fiscalità, giurisprudenza, ecc.) - Incontri conviviali, atre attività
- ”Punto di incontro”
- Consultazione elenco iscritti
- Accesso all’Area Riservata del sito web
- Possono avere supporto per ottenere Permesso di Soggiorno, Visto di lavoro e Residenza.
- Possono avere supporto per assunzione e/o tirocinio da Università Ca’ Foscari.
- Partecipazione all’Assemblea Generale, altre
当商工会議所の会員
Nostro servizio
Sul nostro site internet vengono pubblicate notizie sulla politica italiana, economia italiana, nuove leggi, nuove leggi fiscali, verbale del consiglio d’amministrazioni, verbali delle assemblee ordinarie.
Grazie alla collaborazione con Jetro, siano in grado di rispondere alle richieste di informazioni.
Momenti di approfondimento su diverse tematiche relative all`Italia quali : il sistema fiscale, le leggi sul lavoro, i grandi marchi di alta moda, i brevetti, l’etichetta nel business, l’arte italiana ecc.
Il “Punto di Incontro” è un progetto itinerante che porta gli associati alla CCIGI a conoscere da vicino realtà locali selezionate. Si tratta di un’occasione di reciproca conoscenza il cui obiettivo primario è quello di creare un network di relazioni in grado di aprire nuovi orizzonti sia per i businessman giapponesi che per le imprese della provincia ospitante.
Due volte all’anno viene organizzato un incontro conviviale tra soci ordinari e soci osservatori. Questo evento rappresenta una occasione di networking tra i soci.
Vi sono poi stati diversi incontri per le diverse categorie merceologiche in cui è suddivisa la CCIGI (abbigliamento, chimico-alimentare, meccanico-metallurgico, apparecchiature elettriche ed elettroniche, commercio, banche e assicurazioni, comunicazione, turismo e trasporti, trading, Distribuzione e altro, area Roma e area Torino).
Viene indetta una volta all’anno per informare i soci sulle varie attività e sul bilancio dell’anno precedente, e per presentare il programma e il bilancio per l’anno successivo. A conclusione dell’assemblea viene organizzata una cena sociale per rafforzare i legami tra i soci.
Ogni mese si svolte un incontro del consiglio di amministrazione.
Saluti della Presidenza

Sono Kohei YAOTANI della Banca MUFG, Presidente designato per l’anno fiscale 2023 della Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia.
Alcune note su di me: sono arrivato a Milano nel mese di luglio 2021. Le mie precedenti esperienze all’estero sono state: Taiwan/Taipei (dal 2003 per due anni), Russia/Mosca (dal 2013 per cinque anni), UAE/Dubai (dal 2018 per tre anni). L’Italia è dunque il Paese della mia quarta missione all’estero ...

Mi chiamo Satoshi Suzuki e sono arrivato a Roma in qualità di Ambasciatore del Giappone a novembre dello scorso anno. Finora ho lavorato all'estero presso le ambasciate della Corea del Sud, del Regno Unito e dell'Indonesia, nonché presso l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica a Vienna e, più recentemente, sono stato ambasciatore in India per circa tre anni.
I membri della Camera di Commercio Giapponese in Italia sono continuamente impegnati non solo nel rafforzamento delle relazioni commerciali ma anche ...

Mi chiamo Toshiaki Kobayashi e ho assunto l'incarico di Console Generale a Milano a metà aprile. Dopo un periodo di studio a Firenze nel 1985, ho lavorato in Italia, presso l'Ambasciata a Roma, per tre periodi, complessivamente per quasi 15 anni, ma questa è la prima volta che lavoro a Milano. Oltreché in Italia sono stato in Canada (Ottawa), in Australia (Sydney) e più di recente, a Guam, territorio degli Stati Uniti.
Dall’epoca della mia precedente missione in Italia il numero dei cittadini giapponesi ...
相互リンク
公共機関、在外日本商工会議所
在イタリア日本国大使館
在ミラノ日本国総領事館
在日イタリア商工会議所(ICCJ)
デュッセルドルフ日本商工会議所(JIHK)
在英日本商工会議所
(JCCI UK)
在フランス日本商工会議所(CCIJF)
在蘭日本商工会議所(JCC)
日本貿易振興機構ミラノ事務所(ジェトロ)
ミラノ日本人学校
北イタリア日本人会
トスカーナ日本人会
ローマ日本人会
ジュネーブ日本倶楽部(JCG)
ベルギー日本人会
モスクワ・ジャパンクラブ
Come arrivare
CONTACTS / CONTATTI
Tel: +39-02-99266843
Email: [email protected]
ADDRESS / INDIRIZZO
Via Larga 6 20122 Milano (c/o JETRO)
ACCESS / ACCESSO
地下鉄M1(赤線)- Duomo駅から 徒歩6分
トラム12番, 19番, 24番 – Via Larga駅からすぐ
バス54番, 73番 – Via Larga駅からすぐ